Tutti i dispositivi digitali e lampade artificiali emettono una radiazione luminosa. Una parte di essa è rappresentata dalla radiazione blu che risulta essere nociva per la struttura del nostro occhio.
I danni non riguardano solo la struttura degli occhi, ma la salute in generale.
In che modo?
Disturbano la qualità del sonno, provocando:
– insonnia;
– disturbi di apprendimento;
– disturbi di memoria.
Determinano l’affaticamento visivo, che si manifesta attraverso:
– la difficoltà di messa a fuoco
– mal di testa
– congiuntiva arrossata e bruciore.
Provocano danni alla strutture oculari: cristallino e retina.
Attenzione ai bambini che giocano con smartphone e tablet!
La struttura dell’occhio dei bambini tende ad assorbire le radiazioni ultraviolette più di quella degli adulti. Quindi, come intervenire?
1. Occhiali con lenti che proteggono dalla luce blu, grazie a un antiriflesso protettivo, schermano una parte della radiazione ed evitano l’affaticamento dell’occhio.
2. Ridurre il numero di ore di esposizione ai dispositivi digitali.
Se vuoi approfondire e scoprire qual è la soluzione migliore per avere una visione perfetta e sempre confortevole vieni a trovarci nei nostri punti vendita. Scopri qui dove siamo
Ti potrebbe interessare anche questo articolo:
Chi Siamo
La nostra è una storia di famiglia. Un lavoro tramandato di padre in figlio. Abbiamo proseguito il cammino iniziato nel 1968.
Abbiamo attrezzato i nostri punti vendita e lo studio con le più moderne apparecchiature. Offriamo le migliori griffe del settore e marchi in esclusiva per il territorio.
Collaboriamo con Luxottica e GreenVision in iniziative benefiche di raccolta occhiali quali “One Sight” e “Ridare Luce”. Leggi tutto